Trash the dress, in inglese significa “distruggi l’abito”, ma non vi spaventate! Dovrete pagare qualcosina in più di tintoria, ma vi prometto scatti indimenticabili ed unici.
E’ un servizio fotografico che vede gli sposi indossare di nuovo gli abiti di matrimonio e sfruttare ambienti eccezionali o comunque diversi rispetto a quelli che hanno fatto da cornice al giorno delle nozze: spiagge, campi di girasoli o di grano, edifici dismessi o paesaggi montani sconfinati, e perché no, città e mete più o meno lontane, che per motivi di tempo non si è potuto raggiungere il giorno del matrimonio.
Il Trash the dress, si realizza nei giorni immediatamente successivi al grande giorno, o al ritorno dal viaggio di nozze ed è speculare all’engagement, perché caratterizzato da leggerezza, spontaneità e naturalezza. Indipendentemente dal posto che si sceglie infatti, le parole d’ordine sono giocare, divertirsi, correre, sdraiarsi, rotolare, senza paura di sporcare o sgualcire il vestito, magari indossando scarpe da ginnastica, stivaletti antipioggia oppure semplicemente camminando a piedi nudi!
A discapito del nome, se ci pensate, conoscete un modo migliore per vivere davvero e godersi fino in fondo il vostro abito da sposa?