
18 Jan La preparazione della sposa: consigli utili
Una delle fasi che preferisco dei servizi fotografici di matrimonio è quello della preparazione della sposa. E’ il momento che precede il matrimonio vero e proprio, in cui tutto sa di emozione, trepidante e gioiosa attesa, di mani preziose di amiche preziose, di risate, sospiri e di silenzi.
Ecco alcuni consigli che in genere do alle mie spose il giorno prima delle nozze per organizzare questo momento in modo da riuscire a lavorare con calma e al meglio, per avere immagini suggestive, senza disturbare quello che succede.
DOVE PREPARARSI
Che vi prepariate nella vostra casa natale, nella casa che condividete con il vostro attuale compagno o che il luogo prescelto sia una stanza di albergo prenotata nell’occasione, la regola è sempre la stessa: scegliete la più stanza luminosa, magari con pareti dai toni neutri. La luce diretta non va mai bene, quindi meglio disporre una tenda velata, bianca o comunque chiara, per far si che illumini in modo morbido gli ambienti. Anche make up artist e hair designer vi ringrazieranno!
Avete mai valutato l’opportunità di prepararvi in giardino? Se avete un posto idoneo in esterno che abbia le giuste zone d’ombra, avrete come risultato fotografie romantiche e inusuali.
ATTENZIONE ALL’ORDINE!
Mi è capitato di entrare in camere disordinate o piene di oggetti superflui. Ricordatevi che la post produzione non fa miracoli e che vi ritroverete lo stesso disordine sull’album di matrimonio!
COSA INDOSSARE
Dimenticatevi flanelle e orsacchiotti! Vestaglie, pigiami in raso o in seta, sottovesti e chimoni, ma anche accappatoi, meglio se in toni pastellati e di colori neutri. Resto una fan delle spose a piedi nudi, ma una ciabattina da camera elegante e discreta, come anche una bella scarpa andranno benissimo.
DETTAGLI, DETTAGLI, DETTAGLI
Come avrete notato dalle mie foto, sono follemente innamorata dei dettagli. Sarò felicissima di trovare a portata di mano, oltre al vestito e alle scarpe, eventuali accessori dell’abito o per l’acconciatura, bouquet e accessori floreali della sposa e di testimoni e damigelle, gli anelli (quello di fidanzamento e le fedi), la partecipazioni o altre componenti della vostra wedding stationery, ma anche oggetti che fanno parte di voi e a cui siete particolarmente legate: il profumo, una bella spazzola o uno specchio d’argento ad esempio.
CON CHI PREPARARSI
Seguo i ritmi di quello che succede in quel momento. Un momento importante, pieno di emozioni e condivisione. Quindi, oltre agli operatori di settore coinvolti nella preparazione, chiunque sentiate di voler vicine: mamma, sorelle, amiche e persone di fiducia! Vi aiuteranno a vestirvi e vi saranno di supporto in delicatissimo e speciale!
Dal servizio fotografico del matrimonio di Valentina e Giorgio | Location: Palazzo Guido, Tenuta Monacelli, Lecce | Dress: Berta | Hair style: Danilo Fabiani | Make up artist: Fabiana Valentino |