06 Feb IL WEDDING REPORTAGE

Ci sono principalmente due modi per immortalare un matrimonio. Esistono le classiche foto in posa e poi….gli scatti rubati. Sono due modi di raccontare la stessa storia, ed è vero che de gustibus non est disputandum, ma credo che solo il secondo possa essere il fedele custode di momenti tanto importanti quanto fugaci.

f IMG_8361bw

© Veronica Pontecorvo Photography All Rights Reserved.

Veronica-Pontecorvo-servizi-fotografici-matrimonio (50)

Il wedding reportage è uno stile mutuato dal fotogiornalismo, e quindi da quel ramo della fotografia che si propone di riprodurre oggettivamente la società attraverso la cronaca per immagini della realtà quotidiana. Il fotografo si limita quindi a scattare quello che ha davanti l’obiettivo, senza interferire. Descritto così, potrebbe sembrare, soprattutto ai non addetti ai lavori, un compito abbastanza passivo, che chiunque può svolgere. Ma attraverso quello che si sceglie di fotografare, come si decide di farlo, il taglio che si sceglie di dare, una singola immagine diventa capace di “dire” molto più di mille parole.

Lo stesso vale per il reportage di matrimonio, uno stile che permette di registrare il giorno delle nozze in tutte le sue naturali sfaccettature, filtrate dalla vena creativa del fotografo che ne accentua alcuni tratti seguendo la sua personalissima creatività.

Veronica-Pontecorvo-servizi-fotografici-matrimonio (66)

© Veronica Pontecorvo Photography All Rights Reserved.

f Battesimo9 - Cesare Cibba--14

F PicMonkey Collage7

Se ci pensate, scattiamo foto per riprodurre, documentare, veicolare, immortalare, conservare e rivivere cose, situazioni, luoghi e persone. Questo è sempre valido, tanto più per le foto personali, quelle fatte essenzialmente per ricordare. Il reportage riesce in questo meglio della fotografia classica, perché il matrimonio è uno degli eventi della vita di ogni essere umano che più di altri ha a che fare con la materia fluida, complessa e impermanente di cui sono fatti i sentimenti. Perché oltre a fissare semplicemente momenti effimeri, sa anche narrare, sottraendo gli eventi al passare inesorabile del tempo, portandoli nel futuro con tutto il bagaglio di dettagli, storie ed emozioni che contengono.

Veronica-Pontecorvo-servizi-fotografici-matrimonio

f IMG_0151b

f PicMonkey Collage6

F Veronica-Pontecorvo-servizi-fotografici-matrimonio (15)

f PicMonkey Collage Sil

f Veronica-Pontecorvo-servizi-fotografici-matrimonio (14)

Pose plastiche, statiche e artificiose lasciano il posto a un insieme di immagini fatte di spontaneità, gioia, risate, pianti, preoccupazione, e tutte le altre sfumature che caratterizzano un giorno così importante. Il risultato è una sequenza di foto di foto fresche, moderne, intime, dirette e vere, che sanno trasmettere l’atmosfera di quei momenti nel tempo. Foto che si completano e armonizzano tra loro, perché immortalano ogni fase del matrimonio e diventano tessere di un racconto intessuto di dettagli, attimi rubati, emozioni, luoghi e, soprattutto, personaggi spontanei e inconsapevoli.

Gli sposi infatti non vengono pressati e rapiti per ore per il servizio fotografico, ma sono liberi di vivere e godersi il loro giorno speciale con parenti ed amici. ll fotografo diventa un osservatore discreto, ma attento e complice, riesce a cogliere l’attimo e si adatta alle situazioni e ai vostri tempi, senza mai pilotarvi o vessarvi in un momento comunque delicato.

 

f Veronica-Pontecorvo-servizi-fotografici-matrimonio (83)

f IMG_2463bw1

Il wedding reportage è un modo di lavorare. E’ il mio modo di lavorare. In punta di piedi, ma con occhi, orecchie e cuore spalancati. Per raccogliere tutto quello che racchiude il giorno del vostro matrimonio per poi restituirvi la gioia, le persone, gli abbracci, i sorrisi, gli scherzi, i brindisi, le urla, le lacrime e i baci. Tutti li, fermi in un’immagine, autentici ed eterni, capaci di farvi emozionare esattamente come il giorno in cui li avete vissuti.

F PicMonkey Collage1