Domande frequenti

Qual è il tuo stile?

Il mio stile è il reportage fotografico, una tipologia che ha lo scopo di raccontare, nella maniera più naturale e spontanea, tutti gli aspetti di un giorno così importante. Uno stile che ha un doppio pregio: il fotografo diventa un osservatore discreto ed attento, che si adatta alle situazioni e ai vostri tempi, senza mai pilotarvi o vessarvi in un momento già delicato di per se, lasciandovi godere il vostro giorno con parenti ed amici. Accanto ai momenti salienti ed “istituzionali”, le immagini di questa tipologia di servizio sanno inoltre cogliere dettagli, piccoli gesti, emozioni ed attimi rubati, che diventando le tessere di un racconto completo e fedele dell’evento.

Sei disponibile a trasferte?

Certamente! Vi seguirò in tutta Italia e anche all’estero. La trasferta sarà inclusa nel prezzo entro i 60 km, mentre per il costo per spostamenti maggiori, pernottamenti e trasferite di più giorni, andrà aggiunto al costo finale.

Come si prenota un tuo servizio?

Nella profonda convinzione che ciascun “giorno speciale” sia particolare ed unico, preferisco costruire insieme a voi il servizio fotografico che meglio si adatta alle vostre necessità, ai vostri tempi e alle vostre storie. Preferisco quindi fare con voi una chiacchierata informale e senza impegno, per conoscerci un po’ e valutare insieme le diverse possibilità. Quando la distanza rende difficile un incontro di persona, possiamo sentirci via skype o via telefono. Successivamente sarò lieta di formulare una proposta su misura per voi.  Se decidete di accettarla, preparerò un contratto che certifica e garantisce le vostre scelte. La firma di questo e il pagamento di una caparra, formalizzerà l’impegno reciproco. Attenzione! Senza contratto e anticipo non posso ritenermi impegnata con voi.

Quanto tempo prima dobbiamo contattarti?

Ogni anno ha dinamiche diverse e date più gettonate di altre. Le date dei mesi di Giugno Luglio, sono solitamente le più richieste, ma in ogni caso prima mi contattate e meglio è!

Il tuo stile è il reportage. Ma se vogliamo qualche foto ricordo classica di gruppo o con genitori, parenti ed amici?

Assolutamente si! Il reportage non predilige le foto di posa, ma le foto sono ricordi e quello che avrete a lavoro finito è il vostro servizio, anche se raccontato attraverso i miei occhi. Sono quindi sempre disponibile alle vostre richieste.

Qual’è la durata di un servizio matrimoniale?

Il mio obiettivo è tessere il racconto del vostro giorno speciale. Non posso darvi un tempo in ore né darvi un numero di foto che scatterò, perché non si possono mettere regole standard per giornate che sono uniche e quindi mai uguali. Molto dipende anche dal tipo di ingaggio che mi affidate, ma vi assicuro che a fine giornata, avrò raccolto ogni momento e ogni sfaccettatura del vostro matrimonio.

Qual’è il costo di un servizio matrimoniale?

I miei servizi partono da 1200 euro, ma dirvi un prezzo senza conoscere le nostre richieste e le caratteristiche dell’evento è quasi impossibile. Contattatemi quindi per un preventivo personalizzato.

L’album è compreso nel prezzo?

Quello degli album di matrimonio è un mondo con infinite possibilità e non posso influire sul prezzo di stampa e realizzazione di un album. E’ per questo che preferisco consigliare la tipologia che meglio risponde a gusti ed esigenze dei miei sposi e calcolare i costo per loro in base alla scelta che faranno. Quelli che propongo ai miei clienti solo album professionali e di qualità, personalizzabili in ogni loro aspetto, dalla copertina, alla grafica interna ed esterna (che curo io stessa gratuitamente), passando per i materiali di realizzazione.

Se volessimo il video?

Non mi occupo direttamente della parte video (economicamente, contrattualmente e logisticamente), ma collaboro con professionisti del settore, il cui stile è similissimo al mio. Sarò felice farvi conoscere i miei colleghi, incontrali con voi e consigliarvi sui di versi tipi di servizio.

Chi sceglie le foto che verranno post-prodotte?

Le foto che vi consegnerò lavorate sono in genere un numero variabile tra le 150 e le 250 foto. Ma un matrimonio “produce” un numero molto più elevato di scatti. Ma chi fa la selezione di quelli che verranno lavorati? Il mio consiglio è sempre quello di affidarvi a me in questa fase, non perché voglio impormi, ma semplicemente perché riesco a vedere meglio quello che una foto può dare e mi piace definirmi lo storyteller della vostra storia: una narratrice attenta e sensibile pronta a guardare con gli occhi e sentire con il cuore quello che accade il giorno del vostro matrimonio, per cogliere i particolari di una giornata densa di emozioni e di momenti tanto irripetibili quanto fugaci, e che in fase di post produzione gioca un ruolo indispensabile:  la trama della vostra storia sarà il risultato di come vengono scelti, valorizzati e cuciti insieme i tasselli. Non è anche per questo che mi avete scelta?

Cosa si intende per post-produzione? 

La post-produzione è una parte molto importante e corposa (pari forse al 50%) del lavoro di ogni buon fotografo professionista. Consiste nell’elaborazione delle immagini tramite software di diverso tipo, ed è qui che ogni scatto viene valorizzato. E’ un lavoro che richiede pazienza e tempo, le modalità dipendono molto dallo stile e dal senso artistico del fotografo, ma volendo semplificare, in questa fase colori e luci vengono corretti, le immagini ottimizzate e, nel mio caso, non c’è mai un intervento profondo di foto ritocco sui protagonisti: non chiedetemi quindi di modificare volti, eliminare difetti, spianare rughe, creare o spostare oggetti della scena, o, peggio, applicare scritte, effetti artistici o aggiungere strane decorazioni! L’unico scopo della post produzione  (sopratutto nel reportage) è quello di migliorare la resa e di conseguenza l’impatto emotivo delle fotografie, non di stravolgerle.

E se volessimo tutti gli altri scatti?

Insieme alle foto post prodotte avrete anche tutti gli altri scatti digitali in altra risoluzione, pronti per essere visti o stampati quando volete!

Quali sono i tempi di consegna del lavoro?

Molto dipende dal carico di lavoro che mi trovo a gestire. Nel momento in cui avrete fatto la selezione delle foto e dell’album mi impegno a consegnarvi il lavoro entro i 6 mesi successivi, ma sarò felice di sorprendervi consegnandovi le foto in anticipo!

Altre domande? Contattami!